Gnocchi ripieni

Presentazione
Gli gnocchi di patate ripieni sono un piatto italiano golosissimo che può essere preparato in mille varianti, qui ho deciso di farli ripieni di Gorgonzola e conditi con burro e salvia. Di solito questo è un piatto della festa che mette daccordo davvero tutti, adulti e bambini.
Ingredienti:
- 500g di patate (bianche)
- 100g di farina di grano
- 1 uovo
- 100g di formaggio (gorgonzola)
- 5 foglie di salvia
- 30g di burro
- 10g di parmigiano
- sale grosso quanto basta
Preparazione:

1 Pulisci le patate e mettile in una pentola piena di acqua fredda, accendi il fornello sotto la pentola a fuoco alto, sala l'acqua e copri la pentola con un coperchio. Quando l'acqua comincia a bollire, abbassa un po' il fuoco e lascia bollire almeno per 40 minuti (dipende dalla dimensione delle patate). Nel frattempo prepara il ripieno; 2 in questo caso taglia il Gorgonzola a cubetti dopo averlo lasciato almeno mezz'ora in freezer (a temperatura ambiente è troppo morbido per poter essere maneggiato). Quando forando le patate con una forchetta queste risultano morbide fino al centro, toglile dall'acqua e 3 schiacciale ancora calde in una bacinella.

4 Con la mano scava un buco al centro, rompici dentro un uovo ed aggiungi metà farina sui bordi. A questo punto impasta l'uovo con le patate e poi amalgama anche la farina. Continua ad impastare su un piano fino ad ottenere un rotolo morbido, omogeneo, ma non appiccicoso (la quantità di farina varia a seconda del tipo di patate). 5 Tagliane una porzione e 6 lavorala con un po' di farina fino ad ottenere un rotolo più piccolo di diametro circa 4-5cm. Taglialo in porzioni lunghe circa 5cm e con un dito crea un incavo su ognuno.

7 Inserisci nell'incavo un pezzetto di formaggio (Gorgonzola) e richiudi lo gnocco inglobando al suo interno il formaggio. 8 A questo punto metti lo gnocco ripieno tra le due mani e comincia a ruotarle per dargli una forma tondeggiante e poi riponilo su un vassoio. 9 Metti a bollire una pentola di acqua salata e quando bolle mettici gli gnocchi avendo cura di spostarli subito dal fondo per evitare che si attacchino.

Mentre gli gnocchi cuociono 10 fai rosolare le foglie di salvia con il burro in una padella, quando gli gnocchi vengono a galla 11 scolali e saltali nella padella con burro e salvia. 12 Infine servili in tavola con un po' di parmigiano grattugiato.
Consiglio
- Quando scoli gli gnocchi, saltali solo per pochi secondi in padella con burro e salvia a fuoco basso.
Autore:
